Perché imparare a scrivere una descrizione video su Youtube?
Tra i passi fondamentali da compiere per creare un canale YouTube e cominciare a farlo crescere, c’è sicuramente imparare l’utilizzo dei metadata, ovvero di:
- Titolo
- Descrizione
- Tag
Scrivere bene questi tre elementi servirà a YouTube per capire di cosa parla il tuo video e lo aiuterà ad indicizzarlo meglio. E’ vero che YouTube sempre di più darà importanza ad altri fattori, in particolar modo al livello di interazione del tuo pubblico con i tuoi video, ma la compilazione corretta dei metadata resta uno step fondamentale nella vita di un video, ed è nostro compito scriverli al meglio.
Oggi ci concentriamo sulla descrizione di un video su YouTube: cos’è e come si scrive? Quanto deve essere lunga e quali informazioni deve contenere?
Scopriamolo insieme in questo video:
Guardando il video fino alla fine scoprirai cosa inserire nella descrizione dei tuoi prossimi video e scoprirai come:
- usare gli hashtag
- usare i link di navigazione (timestamp)
- inserire i link nella descrizione
- gestire il transcript del video
- inserire emoticon nella descrizione
- usare la descrizione per trattenere gli utenti sul tuo canale
- …e tanto altro ancora!
Ricorda che è importantissimo scrivere una descrizione ad hoc per ogni tuo nuovo video, non utilizzare sempre la stessa. La descrizione deve essere rilevante e coerente con il contenuto del video che l’utente sta vedendo.
Segui il canale Sara Trecate Digital Content Creator per ricevere ogni settimana nuovi consigli su come impostare e far crescere il tuo canale YouTube. Iscriviti al canale e clicca l’icona della campanella per ricevere le notifiche ogni volta che pubblico un video.
Quali sono i problemi che affronti più spesso con il tuo canale YouTube? Cosa credi stia bloccando la crescita del tuo canale? Scrivimi e cercherò di darti una mano nei miei prossimi video. Alla prossima!